Una struttura di alto livello con un ambiente prestigioso su un’isola stupenda dalle spiagge abbaglianti. Immersa nel verde di oltre 2000 palme da cocco, si specchia in una bellissima laguna. Sulla punta nord dell’isola si allunga verso il mare una spettacolare lingua di sabbia ideale per godersi il tramonto. Nel versante orientale c’è una grande laguna e il reef è raggiungibile a nuoto; punti migliori per lo snorkeling sono presenti nell’atollo e vengono organizzate uscite in barca gratuite per praticarlo.
Un attrezzato centro subacqueo garantisce un alto livello delle attività subacquee, il centro benessere Coconut SPA è la giusta cornice per un momento di relax totale.
Un paradiso terrestre; una preziosa combinazione tra natura e complessi costruiti dall'uomo in cui coesistono sinergicamente la bellezza dell'arcaica madre terra e il lusso del Resort che splende di luce propria. Una struttura realizzata nel pieno rispetto della natura, pensata per soddisfare le esigenze di chi ha voglia di trascorrere una vacanza all' insegna del relax.
Il Palm Beach Resort si trova sull’isola di Madhiriguraidhoo nell’atollo di Lhaviyani a 140 km circa a Nord della capitale Male, raggiungibile in circa 40 minuti di idrovolante.
Ampie spiagge di sabbia bianchissima circondano quasi interamente l’isola e fanno da cornice ad una vegetazione davvero rigogliosa che copre tutto il centro dell’isola con oltre 2000 palme. Sulla punta nord dell’isola si protende verso il mare una bellissima lingua di sabbia ideale per ammirare il tramonto.
Nel versante orientale c'è una grande laguna ed il reef è raggiungibile a nuoto; punti migliori per lo snorkeling sono presenti nell'atollo e vengono organizzate uscite in barca gratuite per praticarlo.
Come tutte le isole presenti alle Maldive anche Palm Beach è sottoposta al fenomeno dell'erosione delle spiagge operato dai venti, dalle correnti e dalle maree, per contrastarlo è stata necessaria la costruzione di muretti antierosione su una piccola parte dell'isola (su 4 km. di spiaggia i muretti antierosione sono circa 400 m.).
L’atollo di Lhaviyani, situato a Nord di Male è un atollo ancora poco frequentato dal punto di vista turistico: è composto di 64 isole di cui solo 4 ospitanti resort e meno di 10 abitate. Questa particolare condizione ha mantenuto i fondali poco frequentati, ricchi di pesci di barriera e di passo e di una rigogliosa flora marina.
Diverse le tipologie d'immersione praticabili: immersioni in "pass", i canali che collegano l'interno dell'atollo con l'oceano aperto; immersion sulle "thila" (secche) e nei reef all'esterno dell'atollo. Ogni tuffo ha il suo fascino per la particolarità e per gli spettacoli che l'oceano riesce ad offrire.
La cucina soddisfa tutti i palati, anche i più esigenti, grazie agli chef d’impostazione italiana che assicurano, insieme a proposte internazionali e locali, numerosi piatti e specialità tipiche della nostra tradizione comprese pizza e pasta. Una volta a settimana viene servita la cena maldiviana.
Il ristorante principale offre pranzo e cena a buffet, con specialità tipiche della tradizione italiana e maldiviana, grigliate di pesce e carne e una colorata e molteplice varietà di dolci e frutta, incluse bevande ai pasti principali (acqua, soft-drink, birra, tè o caffè americano). La prima colazione, sempre a buffet, viene servita presso il “Coffee shop”, in riva al mare. A pagamento e su prenotazione numerosi altri ristoranti , tra cui il Romantic Restaurant per indimenticabile cene a lume di candela.
Il Palm Beach è composto da 138 camere con 8 tipologie di sistemazione. Tutte indipendenti e ben distanziate l’una dall’altra con un comodo patio munito di "hundoli", tipico dondolo maldiviano, permettono di godere della splendida spiaggia e del mare. Il servizio e le strutture sono ad alto livello, vengono curati i dettagli e l’ambiente risulta elegante e in sintonia con la bellezza dell’isola.
Per i clienti Nosytour sono state riservate le Diving Club Rooms, situate all'interno dell'isola in posizione strategica per la loro vicinanza al Diving Centre e al pontile da cui partono i dhoni per le immersioni. Queste camere di circa 45 mq. sono composte da camera da letto con angolo salottino, bagno e un'ampia zona guardaroba. Sono arredate in modo semplice ma dotate di ogni comfort, come aria condizionata, tv satellitare, minibar, telefono e acqua desalinizzata.
Attivityà gratuite: un'uscita snorkeling giornaliera in Dhoni (classica imbarcazione maldiviana), un'escursione a settimana presso l'isola dei pescatori a circa 40min. dal resort (soggetta alle condizioni meteo), windsurf, canoa, catamarano, beach volley, beach tennis, palestra, tennis, calciotto, squash, ping-pong, biliardo.
A pagamento: attività subacquee, noleggio attrezzatura subacquea e snorkeling, sport acquatici, pesca al bolentino, pesca d’altura, noleggio dhoni.
Il Centro Benessere del Palm Beach Resort è situato nella parte centrale dell'isola, a pochi metri dalla spiaggia, dove è possibile effettuare i trattamenti con stupenda vista sul mare. Il Centro è suddiviso in cinque aree dove vengono effettuati diversi trattamenti.
In un'atmosfera di totale tranquillità, si potrà scegliere di immergersi nelle jacuzzi di acqua calda e fredda, oppure nel bagno turco o nella sauna.
I trattamenti possono essere effettuati sia nei cinque padiglioni esterni in riva al mare oppure all'interno delle struttura nelle stanze con aria condizionata.
ll Centro Benessere offre una vasta gamma di trattamenti con olii ed essenze dedicati a chi desidera rigenerarsi ritrovando l'equilibrio con elementi naturali, ci si potrà abbandonare nel silenzio e nell'immensità dell'Oceano Indiano sotto le mani delle esperte terapiste balinesi.
A disposizione anche salone di bellezza.
I Bambini sono accolti a qualsiasi età. Non sono previste strutture o assistenze particolari (baby sitting su richiesta al momento della prenotazione).
Il "PALM BEACH DIVING CENTER" è gestito da esperti istruttori italiani. Il centro è posizionato di fronte al "Panorama Bar"nelle vicinanze del pontile da cui partono i dhoni per le uscite giornaliere, in un area tutta nuova studiata per i subacquei.
La struttura è composta da un accogliente zona centrale, due salette utilizzate per le lezioni teoriche dei corsi ed una sala video dove poter visionare le foto e le immagini catturate durante le immersioni. Presso il centro è possibile noleggiare sia l'attrezzatura per lo snorkeling che tutto l'occorrente per le immersioni. E' possibile noleggiare anche fotocamere digitali. I corsi proposti dal Palm Beach Diving Center seguono la didattica PADI e SSI e vanno dal Bubble Maker per i più piccoli al Divemaster per i più appassionati.
E' possibile seguire i corsi di specialità per approfondire la propria esperienza e passione e, da ottobre 2013, anche corsi di apnea.