Antartide

In Breve

L'Antartide è, in assoluto, il continente più freddo del nostro pianeta. E'il luogo in cui, per altro, sono concentrati i 2/3 dell'acqua della Terra, sotto forma di ghiaccio. si sviluppa quasi totalmente all'inteerno del circolo polare antartico ed è, di fatto e tranne rari periodi durante l'estate e lungo la costa, ricoperto da una spessa calotta di ghiaccio. Aperto alturismo in minima parte ed ancora in maniera marginale, questo continente, il più freddo in assoluto sul nostro Pianeta offre ora la possibilità dell'avventura e s (...)

località e prodotti

preventivo

Introduzione

Clima: sempre freddo. L'estate inizia tra ottobre e novembre e la stagione migliore è tra dicembre e gennaio. In questo periodo le ore di luce sono circa 20 al giorno.
Periodo del viaggio: estate australe
Formalità: passaporto in corso di validità; è comunque richiesto il visto (in via precauzionale), richiesto dai paesi che si potrebbero toccare durante la spedizione, a seguito di cattive condizioni climatiche
Fuso orario: è questo un concetto irrilevante in Antartide. Per consuetudine, ogni base o nave utilizza l'ora del proprio paese.
Moneta: a bordo è universalmente utilizzato il dollaro americano. Accettate le principali carte di credito

Scheda Tecnica

L'Antartide è, in assoluto, il continente più freddo del nostro pianeta. E'il luogo in cui, per altro, sono concentrati i 2/3 dell'acqua della Terra, sotto forma di ghiaccio. si sviluppa quasi totalmente all'inteerno del circolo polare antartico ed è, di fatto e tranne rari periodi durante l'estate e lungo la costa, ricoperto da una spessa calotta di ghiaccio. Aperto alturismo in minima parte ed ancora in maniera marginale, questo continente, il più freddo in assoluto sul nostro Pianeta offre ora la possibilità dell'avventura e scoperta più estrema anche nella subacquea!!
La crociera che proponiamo, a bordo del rompighiaccio MIKHEEV, adattato per ospitare turisti, vi permetterà di navigare, partendo da Ushuaia, nell'estremo sud della Patagonia argentina, verso il circolo polare antartico dove, oltre a poter ammirare questo magnifico ecosistema e gli animali che vi abitano, avrete modo di effettuare diverse immersioni accompagnati da professionisti della subacquea e ricercatori. A bordo, conferenze quotidiane, vi permetteranno di meglio gustare quanto e cosa di volta in volta incontrerete.

Immersioni

E' una vera e propria spedizione, quella a cui sarete chiamati a partecipare, le cui condizioni, pur nel comfort della rompighiaccio, dipenderanno dalle condizioni climatiche e del ghiaccio che di volta in volta si presentano.
La temperatura dell'acqua è intorno allo zero e la visibilità in genere è molto buona. Le immersioni variano da quelle nel ghiaccio (poco profonde), a immersioni lungo pareti di ghiaccio immerso, tutte con profondità che si aggirano intorno ai 20 metri di massima. In acqua poi si avrà modo di incontrare differenti specie di pinguini, leoni marini, ma anche granchi, krill, meduse, pesce artico e, con un pò di fortuna, balene.