Da alcuni anni HURGHADA è diventato un grande centro balneare che accoglie migliaia di subacquei da tutta Europa. In Italia Hurghada è sempre stata presa meno in considerazione rispetto a Sharm, ma in realtà i suoi fondali non hanno nulla di meno e la barriera corallina man mano che ci si spinge a sud si rivela sempre più integra e vergine.
La cittadina di Hurghada è divisa in due quartieri. El Dahar o "la città vecchia", con i suoi mercatini, i negozi di pesce ed i locali tipici vi farà assaporare la vera vita egiziana. Sekala, (...)
Da alcuni anni HURGHADA è diventato un grande centro balneare che accoglie migliaia di subacquei da tutta Europa. In Italia Hurghada è sempre stata presa meno in considerazione rispetto a Sharm, ma in realtà i suoi fondali non hanno nulla di meno e la barriera corallina man mano che ci si spinge a sud si rivela sempre più integra e vergine.
La cittadina di Hurghada è divisa in due quartieri. El Dahar o "la città vecchia", con i suoi mercatini, i negozi di pesce ed i locali tipici vi farà assaporare la vera vita egiziana. Sekala, il centro turistico, conta 20 km di costa adibita ad alberghi, negozi, centro commerciali e ristoranti. Da un punto di vista delle escursioni Hurghada vanta siti affascinanti raggiungibili con escursioni giornaliere, come il parco marino dell'Isola di Giftun che stupirà con le sue lunghe spiagge di sabbia bianca.
EMPEROR DIVERS
Questo Centro PADI 5 stelle Gold Palm Resort è situato all'Hilton Resort. Un autobus di cortesia con aria condizionata è a disposizione dei nostri clienti che soggiornano al Sonesta Pharaoh o altri alberghi limitrofi. A giusto due passi dal centro si trova il pontile privato di Emperor Divers, benché l'attrezzatura sarà spostata al pontile da parte del loro staff!
Il diving organizza trasferimenti gratuiti anche per le altre strutture da noi proposte ad Hurghada (Beach Albatros e Beach Albatros Garden) anche se il tempo necessario per il tragitto in autobus è di circa 45 minuti.
Ad Hurghada le immersioni sono previste con uscite classiche in full day (pasto e bevande a bordo si aggirano sui 30,00 € circa). Malgrado i siti siano piuttosto frequentati la barriera corallina è in buone condizioni e molte immersioni proposte sono ideali anche per subacquei non espertissimi. Da non perdere le classiche come Small Giftun, Shab Abu, Umm Gammar, Umm Dom e più a nord, se le condizioni del mare lo consentono, la bellissima Careless Reef. Le immersioni nell’area di Safaga e Soma Bay sono ancora ben protette e poco frequentate. La dorsale marina che unisce le due località forma una barriera corallina lunghissima ed incredibilmente ricca che protegge la baia di Soma. La tipologia, la flora e la fauna sono simili a Hurghada. Da Safaga ed in particolare da Soma Bay si può fare la bellissima e famosissima immersione a Panorama Reef.
A differenza di Sharm El Sheikh dove tutte le immersioni sono lungo la costa, Hurghada beneficia di numerose piccole isole su un raggio di 10-15 km dalla città. Se non fosse per queste numerose isole le immersioni sarebbero difficili poiché l’area è soggetta a forti venti. Le immersioni intorno alle isole sono varie e si possono trovare dalle immersioni poche profonde sui giardini di corallo fino alle spaventose pareti offrendo siti secondi a nessuno.