Donsol, tra squalo balena e magia

Categoria Ufficiale
Cat. Turistica
Valutazione Nosytour

QUOTE A PARTIRE DA

NON SUB 220 €

(prezzo inteso per persona per il solo tour, voli esclusi)

donsol
donsol
donsol
donsol
Mt Mayon
donsol
donsol
donsol
donsol
preventivo
mappa

Descrizione

Donsol è una località della regione di Bicol, raggiungibile da Manila con un volo domestico per Legazpi.

Donsol è uno dei pochi posti al mondo che offrono avvistamenti di squali balena quasi assicurati tra novembre e giugno, in particolare da febbraio a maggio; gli squali balena di Donsol stanno nel loro ambiente naturale più a lungo di ogni altro posto al mondo, attratti dalla quantità di plancton portata dal Donsol River (ovvio è che, trattandosi del mare, non è comunque mai possibile garantire gli avvistamenti).

Semplicemente facendo snorkeling si ha la possibilità di nuotare vicino a questi giganti buoni: l’incontro con lo squalo balena nella baia di Donsol è infatti un'esperienza di snorkeling in quanto le immersioni non sono consentite per motivi di sicurezza (barche in continuo movimento); per le immersioni subacquee ci sono siti interessanti da valutare nei dintorni, come ad esempio Ticao. Essendo questa località visitata soprattutto con lo scopo dell'avvistamento dello squalo balena, alcune attività non sono operative da luglio a ottobre.

PROGRAMMA
Il tour racchiude il meglio che Donsol può offrire, di giorno e di notte.
Donsol è uno dei pochi posti al mondo che offre l'avvistamento quasi assicurato dello squalo balena facendo snorkeling nel periodo compreso tra Novembre e Giugno. Di notte, viaggiando lungo il fiume Donsol, è possibile godere di uno spettacolo magico dato dal brillare di migliaia di lucciole che illuminano il cielo.

Il tour include un programma di 3 giorni / 2 notti:
Trasferimenti dall'aeroporto di Legazpi
2 pernottamenti a Donsol con prima colazione presso Elysia Beach Resort
2 sessioni di interazione con lo squalo balena
1 sessione Firefly River Tour

Possibilità di tour comprensivi di trekking al Mayon Volcano e/o diving a Ticao e dintorni; richiedi al nostro Booking specializzato.

ALTRE INFORMAZIONI

Clima: Clima tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i +25 ed i +40 gradi durante tutto il corso dell’anno con un alto tasso di umidità. Il clima nella stagione secca (da dicembre ad aprile) è più temperato e le precipitazioni meno frequenti; durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre) è ancora più umido, con quotidiane e copiose precipitazioni.

Lingua: Filippino (Tagalog) e Inglese

Documenti e visti d'ingresso: per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni non è necessario l’ottenimento di un visto presso le rappresentanza filippine; un visto di ingresso gratuito è ottenibile all’arrivo in aeroporto.

Cosa mettere in valigia: abiti e vestiti pratici e leggeri, indumenti per entrare nei luoghi di culto (gambe e spalle coperte), repellenti per le zanzare, adattatore universale per la corrente elettrica, cappello e crema solare.

Moneta: Peso filippino (PHP)

Fuso orario: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale

Vaccinazioni: non sono obbligatorie vaccinazioni, per approfondimenti chiedere il parere medico.

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.