Lux Maldives

Categoria Ufficiale
Valutazione Nosytour

Il Lux Maldives è l’unica struttura presente sull’isola di Dhidhoofinolhu, che si trova a sud-est nell’Atollo di Ari Sud. E’ un resort di lusso ed elegante che offre una visione reale della vita su un’isola incontaminata, un paradiso di lussureggiante vegetazione e inebriante profumo di fiori dai colori vivaci.
 

The Lux Maldives
The Lux Maldives
The Lux Maldives
The Lux Maldives
The Lux Maldives
The Lux Maldives
The Lux Maldives
The Lux Maldives
The Lux Maldives
preventivo
mappa

Descrizione

L’isola è una delle più lunghe di tutte le Maldive: 1,8 Km per 200 m di larghezza.
La magnifica laguna naturale dalle acque turchesi è l’ideale per lo snorkeling e per l’avvistamento dello squalo balena (TUTTO L’ANNO), mentre due piscine situate ad ovest per ammirare il tramonto e una splendida spa, offrono una valida alternativa alla bellissima spiaggia corallina di ben quatto chilometri che circonda il resort.

La struttura dista 25 minuti di idrovolante dall'aeroporto internazionale di Malé.
Il resort  è composto da 193 camere, suite e ville, 13 delle quali con piscina privata, tutte dotate di aria condizionata, ventilatori a soffitto, vasca da bagno, doccia, televisore satellitare, lettore DVD, telefono con linea diretta internazionale, minibar, bollitore con tè  e caffè gratuiti, acqua minerale gratuita (in bottiglia), cassaforte, asciugacapelli, set di cortesia di lusso, ciabatte, prese elettriche 220-240v, balcone o patio attrezzato e Wi-Fi gratuito. Vengono forniti teli mare.
A disposizione degli ospiti una vasta scelta di 7 ristoranti con piatti internazionali, mediorientali, del sud-est dell'Asia e della Cina, serviti a buffet o à la carte, ma anche delizie della cucina italiana. La struttura offre inoltre 6 bar dove gli ospiti possono rilassarsi ordinando un drink.
Questo resort di lusso vanta una spa con vista mare costituita da 15 stanze per trattamenti viso e corpo, anche in coppia, un bagno turco/hammam, una sauna, una piscina per bambini e una boutique; i massaggi vengono praticati sulla spiaggia e all'interno della spa.
Si può poi usufruire delle facilities messe a disposizione dal fitness center, corsi yoga e stretching.

Sono disponibili servizio in camera (24 ore su 24), pulizie giornaliere, servizio lavanderia, cambio valuta, negozio di souvenir, reception 24 ore su 24, infermeria, sala conferenze.
In loco è presente un Internet point ed è possibile usufruire di accesso Internet ad alta velocità gratuito, wireless e cablato.

Al Lux Maldives si trovano inoltre biblioteca, tavolo da biliardo, ping-pong, possibilità di escursioni in bicicletta, campi da volley e tennis ma anche un locale notturno dove divertirsi ballando musica rock, salsa e techno mixata dal Dj dell’isola.
Il resort vanta inoltre diverse attività acquatiche tra cui scegliere snorkeling (con noleggio attrezzatura gratuita), kayak e pedalò gratuiti e windsurf, catamarano, banana boat, sci nautico, wakeboard, kitesurf, jet-ski, pesca, escursioni con dhoni o barca veloce e ovviamente diving con un costo aggiuntivo.

Ideale anche per le famiglie in quanto è presente un Club per bambini (PLAY) da 3 a 12 anni (a pagamento) curato da personale altamente qualificato, che offre l’opportunità di esplorare le meraviglie della vita dell’isola con attività all’aperto quali sport, tennis, cacce al tesoro e molto altro. Vi è inoltre un Club gratuito (Studio 17) dove i ragazzi da 12 a 17 anni possono stare insieme ed esplorare l’isola con animatori che organizzano molte attività tra cui danza locale, corsi di lingua, sport sulla spiaggia, ecc. Sia Play che Studio 17 sono aperti tutti i giorni dalle 9 alle 21. Servizio di baby-sitting disponibile a pagamento.

Diving

Il Lux Maldives dispone di un proprio PADI 5-Star Dive Centre gestito da Euro Divers . Seguiti da istruttori multilingue (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, Maldiviano, Cinese e Coreano) è possibile seguire corsi PADI di ogni livello, da Discover Scuba a Dive Master.

Euro Divers possiedono 2 Dhoni, tipiche ma veloci barche maldiviane che possono trasportare un massimo di 15- 20 subacquei, dotate di kit di medicinali di emergenza e ossigeno.
Vengono offerti piccoli spuntini dopo le immersioni. Ogni barca ha un equipaggio di provata esperienza per assicurarvi comodità e sicurezza.
Le camere di decompressione più vicine si trovano sull’Isola di Kuramathi e Bandos a 30 minuti di idrovolante.
L’uso del NITROX 32% è gratuito per coloro che sono in possesso di brevetto Nitrox.
Il trasporto di tutte le attrezzature per/da barche da immersione è effettuato gratuitamente dallo staff.
Caratteristiche tecniche: 133 bombole monoattacco, 11.11 litri in alluminio, bombole monoattacco per bambini da 7 litri – Compressori: 1 Aria e 1 Nitrox Bauer.
A disposizione il noleggio di attrezzature complete (Aqualung) di varie taglie (tranne mute piccole per bambini).

 

Immersioni

Non è un segreto che le Maldive sono una delle destinazioni subacquee più ambite al mondo e soggiornando al Lux vi è certamente molto da fare e da vedere sott'acqua.
Per coloro che desiderano esplorare le profondità degli oceani, LUX offre l’accesso ad alcuni tra i siti di immersione più belli del paese, dove gli appassionati possono venire a stretto contatto con l'abbondanza di pesci pappagallo, pesci farfalla, razze, mante (in particolare da dicembre ad aprile), mobula (da ottobre a giugno) tonni, barracuda, per non parlare degli imponenti squali balena presenti tutto l’anno (da giugno a novembre numerosissimi avvistamenti nonostante la possibilità di pioggia), squali nutrice, pinna bianca e leopardo (tutto l’anno), pesce spada (da ottobre a fine gennaio), delfini e tartarughe verdi.
Il Lux ha aperto sull’isola un Centro di Biologia Marina dedicato alla ricerca della presenza dello squalo balena e alla sua protezione nelle acque dell’Atollo di Ari Sud.

Ci sono circa 50 siti di immersione tra i più belli e famosi nel mondo, tutti raggiungibili da 5 minuti a meno di un’ora di barca dal resort. Sono adatti a subacquei di ogni livello: Maamagili perfetto per i principianti e coloro che non si sono mai immersi, Aa Thila richiede una maggiore esperienza mentre Thinfushi Beru Tila è specifico per advanced divers. House reef non presente.
Ogni giorno vengono organizzate uscite con i Dhoni, tipiche barche maldiviane, per effettuare immersioni mattutine, pomeridiane e notturne, ma si organizzano anche escursioni speciali, di varia durata, alla ricerca dello squalo balena, delle mante e dei tre relitti.
GRAZIE A EURO DIVERS: FLUO DIVING, da febbraio 2012 una nuovissima tecnica che permette di effettuare immersioni notturne con filtri speciali che vengono  applicati su maschere e torce che rendono i colori fluorescenti, un’esperienza del tutto nuova ed avvincente che permette di scoprire un mondo sottomarino totalmente diverso!
Si esce in piccolissimi gruppi con subacquei esperti in immersioni notturne in modo da poter ammirare ciò che nessun’altro vedrebbe senza l’aiuto di questa nuova tecnica! La fluorescenza della vita marina è molto complessa e gli scienziati di tutto il mondo sono ancora alla ricerca di una spiegazione di questo fenomeno magico di conversione del colore da parte degli animali viventi.
Ad appena 10 minuti di barca dal Lux Maldives, proprio sul bordo della laguna, ci sono diverse barriere coralline che permettono di organizzare fluo diving con cadenza regolare.

SITI D’IMMERSIONE

Hane Thila - Profondità 30 m – Tempo di percorrenza: 35 minuti di barca
Questa piccola ma profonda formazione corallina è una delle Thila posizionata sull’estremità dell’atollo, di conseguenza gli incontri con i pelagici sono pressoché garantiti. E’ costituita da un grande masso di corallo che si erge fino a 12 metri che è coperto da una straordinaria vita marina. Con la giusta corrente questo sito di immersione può essere visitato insieme alla vicinissima Medu Thila. Dal momento in cui non sono molte le isole dalla quale si parte per immergersi in questo luogo, la vita marina è davvero eccezionale e quasi incontaminata.

Vakarufalhi Thila - Profondità 20 m – Tempo di percorrenza: 25 minuti di barca
Questa Thila prende il nome dal vicino resort. Si tratta di un sito di immersione facile e perfetto per le immersioni pomeridiane. Il reef non è molto grande ma offre un'abbondanza di pesci e una bella struttura della barriera corallina. Gli anfratti e insenature sul lato est sono ricoperti da una moltitudine di gorgonie e alberi di corallo nero in cui cernie e pesci soldato e altri abitanti del reef trovano protezione. Sul lato nord ci sono due grandi formazioni coralline ricoperte da bei coralli molli e possibili sono avvistamenti di razze. Il top reef si trova a 8 - 15 metri. Oltre alla moltitudini di pesci, come su tutte le Thila, si possono incontrare pesci scorpione e razze.

Kandu Thila - Profondità 30 m – Tempo di percorrenza: 30 minuti di barca
Questa Thila si trova sul bordo dell’atollo, sul reef esterno, di conseguenza scende molto rapidamente fino a 30 metri. Pelagici come gli squali pinna bianca, aquile di mare, tonni e jack fish sono avvistati regolarmente. La sommità del reef caratterizzata da bellissimi coralli duri e molli, è l’habiutat ideale per murene, pesci scorpione e una grande varietà di vita marina. Bei coralli uniti a una ricca vita marina rendono questa immersione indimenticabile.

Reethi Thila - Profondità 30 m – Tempo di percorrenza: 35 minuti di barca
E’ una delle Thila più piccole della zona coperta da corallo molle; gorgonie, coralli frusta, spugne e una grande varietà di abitanti marini si trovano nei grandi anfratti e insenature di tutto il reef: è un sito unico per la varietà di corallo e pesci ma non è così semplice. Vi sono cinque formazioni coralline in profondità che formano piccoli canyon. Pelagici possono essere avvistati frequentemente: squali pinna bianca e grandi barracuda.

Dhigurah Thila – Profondità 25 m – Tempo di percorrenza: 30 minuti di barca
Si tratta di un’immersione facile ma molto bella: una grande Thila con un top reef a 5-7 metri, la parte esterna è esposta alle correnti dell'oceano e il reef, lungo 400 metri, scende velocemente fino al fondale dell'oceano a 45 metri.
Le pareti del reef sono frastagliate da diverse grotte ed anfratti e lungo la parete ad est si incontra una frattura che taglia il reef dai 15 metri ai 40 metri di profondità. Le varie cavità, come del resto le pareti, sono ricoperte da coralli coloratissimi e multiformi, habitat ideale di grosse aragoste; se la corrente non è forte è anche possibile godere della vita macro presente in questo sito: nudibranchi e minuscoli crostacei in particolare possono essere osservati lungo le pareti del reef. Frequenti sono gli incontri con squali pinna bianca ma possono essere avvistati anche squali grigi di barriera. L'area è piena di vita marina di varie forme e tipi.  La Thila è molto lunga con forti correnti sui lati nord e sud.

Uthuru Thila - Profondità 24 m - Tempo di percorrenza: 30 minuti di barca
Questa thila si trova sull’estremità dell'atollo, dove la barriera scende molto in profondità sul lato orientale. Piccole grotte a 20-30 metri sono ricoperte da coralli molli, dove moltissimi piccoli abitanti degli abissi trovano una buona protezione ma vengono avvistati spesso anche grossi pesci. In ogni caso una grande varietà di vita marina è garantita. Sulla sommità più superficiale del reef c’è una bellissima tavola sana di coralli.

Broken Rock - Profondità 30 m – Tempo di percorrenza: 35 minuti di barca
Questo è probabilmente il sito più conosciuto di Ari Sud: il pinnacolo è lungo circa 100 metri ed diviso in due parti da ovest a est da un canyon molto profondo largo 2 metri le cui pareti sono ricchissime di corallo molle, insenature e fessure dove si possono avvistare pesci farfalla, pesci palla, pesci scatola, murene e anthias.
Nella parte superiore del reef, posizionata a circa 13 metri di profondità, nudibranchi, pesci foglia e scorpione si mimetizzano fra i coralli, mentre pesci balestra e tartarughe sono impegnati nel cibarsi. Se si riesce a distogliere lo sguardo dall’infinita varietà di alcionarie, gorgonie, coralli duri e dai colori dei pesci di barriera, osservando il mare aperto si possono avvistare gruppi di pesci fucilieri, di carangidi, di tonni e di barracuda.
Profondità e forti correnti rendono questa immersione adatta solo a subacquei esperti.

AA Thila - Profondità 30 m – Tempo di percorrenza: 18 minuti di barca
Nota anche come Fhun Thila, questo è un punto di immersione meraviglioso con un reef di medie dimensioni che offre ai divers più esigenti un'abbondante varietà di vita marina e avvistamenti frequenti di squali sui due blocchi di corallo situati sul lato ovest. Qui si possono anche incontrare un sacco di pesci pipistrello e un grosso napoleone. Nella parte più profonda del lato est ci sono alcune insenature che vale la pena visitare e piccoli di squali pinna bianca nascosti sotto alcuni blocchi di corallo duro sulla parte superiore reef, sono un’altra peculiarità di questa immersione.

Medu Thila - Profondità 30 m – Tempo di percorrenza: 30 minuti di barca
Questa piccola Thila si trova proprio accanto ad Hane Thila. E’ famosa per la sua varietà di pesce: migliaia di fucilieri, carangidi e tonni denti di cane impegnati nella caccia. Sul lato nord la parete scende in profondità e si possono ammirare grandi gorgonie che ricoprono anfratti e insenature. L'immersione si può terminare sulla sommità del reef, che si trova a 8 metri, coperto da bellissimi coralli duri. Squali pinna bianca sono spesso presenti.

Manta Point - Profondità 15 m – Tempo di percorrenza: 95 minuti di barca
Da dicembre ad aprile vengono regolarmente avvistate mante giganti ad una profondità di circa 12 metri. E’ possibile ammirarle da vicino ma non bisogna toccarle o inseguirle altrimenti spariscono nel blu. Il reef scende rapidamente sul lato est fino  a 25 m dove si trova il fondo sabbioso. La sommità del reef ospita una bella vita marina, murene, polpi, pesci leone e napoleoni.

Thinfishi Etere Thila - Profondità 24 m – Tempo di percorrenza: 20 minuti di barca
Una Thila di medie dimensioni, con moltissime formazioni coralline che discendono a gradoni sul lato est, bellissime grotte e anfratti ricoperte da enormi gorgonie, corallo nero e coralli molli che offrono un’ottima protezione per i piccoli abitanti del reef, come i pesci falco, Sweet lips, dentici a strisce blu, grandi tonni, miriadi di fucilieri e squali. Il top reef è formato da un bellissimo giardino di coralli dove dimorano le tartarughe. Un sito di immersione con una grande varietà di pesci e coralli.

Kudarah Thila - Profondità 30 m – Tempo di percorrenza: 15 minuti di barca
Sito d’immersione famosissimo a Ari Sud, è un’area marina protetta dal 1995.
Uno spettacolare reef di piccole dimensioni con moltissimi coralli molli e abbondante vita marina .
Il top reef si trova a circa 15 metri dalla superficie. Il sito è caratterizzato sul lato nord-est della secca da due grotte bellissime e sul lato ovest da due splendidi massi isolati che formano un arco ricoperto da una vasta gamma di coralli. Migliaia di dentici striati di blu ricoprono la barriera come un tappeto giallo e grandi carangidi dalle pinne blu possono essere ammirati mentre cacciano i più piccoli fucilieri. Si possono incontrare anche squali pinna bianca.