Pomene

Descrizione dei siti di Immersione

I siti di immersione a Pomene sono quasi tutti adatti a qualsiasi tipo di brevetto sub. C'è da dire però che il centro diving dispone esclusivamente di due imbarcazioni con relativi due istruttori e quindi può accadere che si vengano a creare dei gruppi misti e che non si possa porre l'attenzione necessaria a coloro abbiano meno esperienza.
Per questo motivo si consigliano le immersioni in questa zona a subacquei con almeno 50 immersioni certificate.

Di seguito troverete i dettagli di alcuni dei siti più rinomati dell'area di Pomene:

LE IMMERSIONI

pic.1.1

Rappies play station

Profondità massima: 34 metri
Distanza: 15 min


E' uno dei migliori e più spettacolari siti di immersione dell'area. Play Station è un largo pinnacolo che inizia ad 8 metri per arrivare fino ad una profondità di 34 m. 
La conformazione del sito è assolutamente stupefacente: caverne e profondi burroni che ricreano la sensazione di nuotare in un vasto anfiteatro naturale. 
Data la struttura di questo ambiente, una grande varietà di pelagico e pesce di passo visitano di frequente questo sito. Kingfish giganti e cernie di grandi dimensioni sono abitanti di questo reff, così come le mante ed occasionalmente anche gli squali balena. Presenti in grande quantità anche coralli e spugne. 

pic.1.2

Steps

Profondità massima:26 metri
Distanza: 20 min


L'immersione viene svolta sul margine esterno del reef e consiste in due tappe predefinite: la prima inizia ad 8 metri e la seconda può arrivare fino ai 26 metri. Si tratta di un bellissimo sito dove la presenza di correnti, lievi o forti che siano, rappresenta una costante. Possibilità di incontrare una grande varietà di esemplari di fauna di barriera, alcune murene giganti e sporadicamente anche mante.

pic.1.3

The Hand

Profondità massima: 46 metri
Distanza: 30 min


Si tratta di un pinnacolo situato a circa 8 km da riva, che inizia a 17 metri fino ad arrivare a 46 metri verso il margine esterno. Come suggerisce il nome, questo pinnacolo ha una forma simile a quella di una mano ed è l'habitat di grandi cernie ed occasionalmente anche di squali. In acque così profonde non si può sapere con certezza quante sorprese si avrà modo di scoprire..

pic.1.4

Trojan Gauntlet

Profondità massima: 24 metri
Distanza: 20 min 


Una piacevole immersione da effettuare sul margine interno del reef, che presenta delle incredibili formazioni rocciose e profondi burroni. Sito ideale per una grande varietà di pesce di barriera tropicale, murene, squali pinna bianca e mante. Questo sito presenta inoltre alcuni tra i più bei esemplari di corallo che si possono ammirare nei fondali del Mozambico.

pic.1.5

Kitwe pinnacle

Profondità massima: 24 metri
Distanza: 35 min 


Si tratta di un pinnacolo isolato ideale per gli amanti della fauna tropicale, interamente ricoperto di coralli ed anemoni che creano l'habitat ideale per centinaia di specie di pesce di barriera. Occasionalmente si incontrano anche squali pinna bianca e tartarughe.

pic.1.6

Big surprise

Profondità massina: 60 metri
Distanza: 35 min 


Questo sito si trova a circa 20 km dal punto di partenza delle barche e come dice il nome stesso, offre grandi sorprese ai subacquei che vi fanno visita: pesci di grandi dimensioni, squali, marlin e pelagico in genere. Il reef rappresenta poi la casa di molte varietà di corallo (molle e duro), spugne e veri e propri alberi di corallo verde.

pic.1.7

Crocodile wall

Profondità massina: 40 metri
Distanza: 35 min 


Questo sito è rappresentato da una parete di roccia che si snoda per almeno 4 km. L'immersione inizia ad una profondità di 15 metri e prosegue fino ad arrivare a circa 40 metri, così da poter incontrare le grandi creature dell'oceano. I marlin e diverse specie di squali possono essere visti in questa zona, oltre ad un'abbondanza di formazioni coralline che creano delle foreste in miniatura lungo la parete rocciosa.

pic.2.1

Robs world

Profondità massina: 40 metri
Distanza da Tofo: 20 min 


Si tratta di uno dei siti maggiormente profondi e con una morfologia interessante.La sensazione è quella di non avere idea di cosa ci si può aspettare scendendo così in profondità.. dagli squali ai marlin, la fauna che si incontra è ricca e varia. Anche i colori dei coralli creano uno scenario splendido per questo sito. Sicuramente un'immersione da non perdere per chi ha la fortuna di soggiornare a Pomene!