Una struttura di alto livello, a gestione italiana, con un ambiente prestigioso su un’isola stupenda dalle spiagge abbaglianti. Immersa nel verde di
oltre 2000 palme da cocco, si specchia in una bellissima laguna.
Un attrezzato centro subacqueo, a gestione italiana, garantisce un alto livello delle attività subacquee.
Il centro benessere Coconut SPA è la giusta cornice per un momento di relax totale.
UNA NOSTRA ESCLUSIVA PER L'ATTIVITA' SUBACQUEA
Un paradiso terrestre, una preziosa combinazione tra natura e complessi costruiti dall'uomo in cui coesistono sinergicamente la bellezza dell'arcaica
madre terra e il lusso del resort che splende di luce propria. Una struttura realizzata nel pieno rispetto della natura, pensata per soddisfare le
esigenze di chi ha voglia di trascorrere una vacanza nel segno del relax.
Il Palm Beach Resort si trova sull’isola di Madhiriguraidhoo nell’atollo di Lhaviyani a 140 km circa a Nord della capitale Male, raggiungibile in circa
40 minuti di idrovolante.
Ampie spiagge di sabbia bianchissima circondano quasi interamente l’isola e fanno da cornice ad una vegetazione davvero rigogliosa che copre tutto il
centro dell’isola con oltre 2000 palme. Sulla punta nord dell’isola si protende verso il mare una bellissima lingua di sabbia ideale per ammirare il
tramonto.
Nel versante orientale c'è una grande laguna ed il reef è raggiungibile a nuoto; punti migliori per lo snorkeling sono presenti nell'atollo e vengono
organizzate uscite in barca gratuite per praticarlo.
Come tutte le isole presenti alle Maldive anche Palm Beach è sottoposta al fenomeno dell'erosione delle spiagge operato dai venti, dalle correnti e dalle
maree, per contrastarlo è stata necessaria la costruzione di muretti antierosione su una piccola parte dell'isola. (su 4 km di spiaggia i muretti
antierosione sono circa 400 mt.).
L’atollo di Lhaviyani, situato a Nord di Male è un atollo ancora poco frequentato dal punto di vista turistico. Vi sono 64 isole, di cui solo 4 ospitanti
resort e meno di 10 abitate. Questa particolare condizione ha mantenuto i fondali poco frequentati, ricchi di pesci di barriera e di passo e di una
rigogliosa flora marina. Diverse sono le tipologie d'immersione che si possono fare, tipo immersioni in "pass", i canali che collegano l'interno
dell'atollo con l'oceano aperto; immersion sulle "thile" (secche) e nei reef all'esterno dell'atollo. Ogni tuffo ha il suo fascino per la particolarità e
per gli spettacoli che l'oceano riesce ad offrire.
La cucina accontenta tutti i palati, anche i più esigenti, grazie agli chef d’impostazione italiana che assicurano, insieme a proposte internazionali e
locali, numerosi piatti e specialità tipiche della nostra tradizione comprese pizza e pasta. Una volta a settimana cena maldiviana.
Il Ristorante Centrale offre Pranzo e cena a buffet con specialità tipiche della tradizione italiana e maldiviana, grigliate di pesce e carne e una
colorata e molteplice varietà di dolci e frutta, incluse bevande ai pasti principali (acqua, soft drinks, birra, tè o caffè americano). La prima
colazione, sempre a buffet, viene servita presso il “Coffee shop”, in riva al mare. A pagamento e su prenotazione numerosi altri ristoranti , tra cui il
Romantic Restaurant per indimenticabile cene a lume di candela.
Il Palm Beach è composto da 138 camere con 8 tipologie di sistemazione 138 camere, tutte indipendenti e ben distanziate l’una dall’altra con un
comodo patio munito di "hundoli", tipico dondolo maldiviano, permette di godere della splendida spiaggia e del mare. Il servizio e le strutture sono
ad alto livello, vengono curati i dettagli e l’ambiente risulta elegante e in sintonia con la bellezza dell’isola.
Per i nostri clienti sono state riservate le Diving Club Rooms, situate all'interno dell'isola in posizione strategica per la loro vicinanza al
Diving Centre
e al pontile da cui partono i dhoni per le immersioni. Queste camere di circa 45 mq. sono composte da camera da letto con
angolo salottino, bagno e un'ampia zona guardaroba. Sono arredate in modo semplice ma dotate di ogni comfort, come aria condizionata, tv satellitare,
minibar, telefono e acqua desalinizzata.
Per gli ospiti delle camere Diving Vlub è riservato uno sconto del 50% su tutti i corsi subacquei (escluso il Dive Master) e sull’attrezzatura.
L’atollo di Lhaviyani, situato a Nord di Male è un atollo ancora poco frequentato dal punto di vista turistico. Vi sono 64 isole, di cui solo
5 ospitanti resort e meno di 10 abitate. Questa particolare condizione ha mantenuto i fondali poco frequentati, ricchi sia di pesci di barriera
che di passo e di una rigogliosa flora marina.
Nell’atollo si possono trovare molte thile colorate ed eccellenti canali (Kandu) che nelle condizioni di corrente giusta offrono incontri con
squali grigi, aquile di mare grandi napoleoni trigoni e barracuda.
Nella parte esterna dell’atollo sono presenti numerosi reef oceanici caratterizzati da splendidi passaggi aperti e sifoni che costituiscono
un’ottima alternativa a condizioni di corrente non favorevoli.
Due relitti nell’area di Shipyard offrono ai subacquei che visitano quest’ atollo un’eccellente varietà’ di immersioni.
Il Palm Beach Diving Center pianifica e organizza immersioni nei siti più belli dell’atollo di Lhaviyani situato nella parte nord-est dell’arcipelago
maldiviano.
Lontano dalle classiche mete turistiche l’atollo offre due delle dieci aree marine protette delle Maldive, l’area marina protetta di Fuschifaru e
l’area marina protetta di Kuredu Express, siti d’immersione di grande bellezza.
La struttura del Diving è costituita da un’accogliente zona centrale, dove sono esposte le attrezzature per i subacquei e dove è possibile
noleggiare maschera e pinne per le escursioni snorkeling. Sono inoltre a disposizione fotocamere e videocamere digitali HD per realizzare video in
alta risoluzione.
Sono a disposizione diverse barche che permettono di raggiungere comodamente i vari siti d’immersione che distano massimo un’ora di navigazione dal
resort. Le imbarcazioni hanno bagno nautico, ampio sun deck, dove è possibile prendere il sole durante la navigazione. Sulla barca sono disponibili
acqua, the caldo e cocco fresco che vengono serviti dopo le immersioni. Tutte le barche sono dotate di Kit medici e di bombole di ossigeno per
garantire un elevato standard di sicurezza. E’ inoltre disponibile una camera iperbarica nella vicina isola di Kuredu raggiungibile in venti minuti
di navigazione attraverso un servizio di barca veloce messo a disposizione dal resort.
Il diving ha 70 attrezzature complete CRESSI revisionate da istruttori certificati, 2 compressori Bauer per l'aria e un compressore Coltri a membrana
per la produzione dell'aria arricchita che offriamo gratuitamente ai nostri subacquei in possesso di brevetto Nitrox.
Il Diving mette a disposizione bombole di acciaio da 12 e 15 litri mono e biattacco DIN-INT e bombole leggere in alluminio per i nostri mini sub che
possono utilizzare kit completi di attrezzatura adeguata alle loro dimensioni.
30 Torce sono a disposizione per le nostre bellissime immersioni notturne.
Quattro unità a ossigeno con Kit di primo soccorso DAN insieme a due defibrillatori completano le dotazioni di sicurezza del diving.
Tutte le attività d’insegnamento del diving center seguono gli alti standard di qualità e sicurezza delle didattiche PADI & SSI.
Non è richiesto un certificato medico per immergersi, ma in caso il subacqueo fosse affetto da qualsiasi patologia cronica che comporta l'assunzione
di farmaci o risponda in maniera affermativa a una delle domande dell'anamnesi medica, è richiesto un certificato medico che attesti l'idoneità
dell'attività subacquea, in caso contrario non è permesso immergersi.
Per qualsiasi informazione a riguardo non esitate a contattarci:diving@spotingholiday.com.mv.
Le profondità massime consentite secondo l’ordinamento maldiviano e' di 18 mt. per gli OWD e 30 mt. per brevetti avanzati o livelli superiori.
Tutte le immersioni sono pianificate senza decompressione e l'utilizzo del computer subacqueo è obbligatorio. Le profondità e i tempi delle stesse
sono decise dall'istruttore in base ai consumi e alle abilità dei subacquei. I membri del gruppo d’immersione iniziano e terminano l'immersione
insieme alla propria guida.
Non sono previste immersioni nel giorno di arrivo con il volo internazionale e nelle 18 ore che precedono la partenza.
Lo staff del diving è composto d’istruttori esperti che conoscono bene i siti d’immersione e l’influenza che la corrente svolge nella gestione
dell’immersione stessa.
I gruppi sono suddivisi per grado di esperienza e in caso di correnti forti il ratio è diminuito per aumentare il vostro confort e farvi godere a
pieno la bellezza dell’immersione.
Le immersioni incluse nel vostro pacchetto saranno fatte tutte dalla barca in orario diurno, e saranno svolte
in doppia durante la mattinata.
Il Centro Benessere del Palm Beach Resort è situato nella parte centrale dell'isola, a pochi metri dalla spiaggia, dove è possibile effettuare i
trattamenti con stupenda vista sul mare. Il Centro e' suddiviso in cinque aree dove vengono effettuati diversi trattamenti.
Immersi in un'atmosfera di totale tranquillità, si potrà scegliere di immergersi nelle vasche jacuzzi di acqua calda e fredda, oppure nel bagno turco
o nella sauna.
I trattamenti possono essere effettuati sia nei cinque padiglioni esterni in riva al mare oppure all'interno delle struttura nelle stanze con aria
condizionata. Dispone di salone di bellezza.
ll Centro Benessere offre una vasta gamma di trattamenti con olii ed essenze dedicati a chi desidera rigenerarsi ritrovando l'equilibrio con elementi
naturali, ci si potrà abbandonare nel silenzio e nell'immensità dell'oceano indiano sotto le mani delle esperte terapiste balinesi alla stimolazione
dei canali energetici.
Gratuite:
un’uscita giornaliera di snorkeling, due escursioni settimanali di mezza giornata (soggette alle condizioni meteo), windsurf,
canoa, catamarano, beach volley, beach tennis, palestra, tennis, calcietto, squash, ping-pong, biliardo.
A pagamento:
attività subacquee, noleggio attrezzatura subacquea e snorkeling, sport acquatici, pesca al bolentino, pesca d’altura,
noleggio dhoni.
Sono accolti a qualsiasi età. Non sono previste strutture o assistenze particolari
Per le quote e le condizioni visitate la pagina specifica del nostro SITO